I Viaggiatori che si recano per motivi di tutrismo e di lavoro in paesi ove molte malattie infettive sono presenti allo stato endemico, sono spesso a rischio di contrarre infezioni se non di fatto già immunizzati per via naturalre o per mezzo di VACCINAZIONI già acquisite. Molto spesso avviene che, debbono essere effettuate senza un adeguato preavviso, i viaggiatori siano privi di anticorpi.
E' necessario, pertanto, quindi che coloro che debbono intraprendere viaggi in aree a rischiio si immunizzano per tempo almeno un mese prima.
Molti studi hanno dimostrato che il rischio di contrarre infezioni nei viaggiatori dipende dipende dalla zona di arrivo e, di conseguenza, anche in quella di partenza. IL RISCHIO DI DI CONTRARRE INFEZIONI E' PIU' ELEVATO PER CHI SI RECA IN AFRICA E IN ASIA, dove molte malattie sussistono allo stato endemico. E' bene che i viaggiatori verso tali zone siano immunizzati principalmente nei confronti delle Epatiti a E e B, nei confronti del fibroma colerico, delle Salmonelle, e della febbre Gialla. Per tali malattie esistono vaccini di provata efficacia quali il vaccino a virus inattivati per l'Epatite A, i vaccini attenuanti antisamonella, il vaccino anti Ione colerico a virus inattivati e il vaccino contro il VIRUS DELLA FEBBRE GIALLA trasmesso dalla zanzara Ades aegjpti. Medici e farmacisti e le stesse compagnie turistiche, nella maggior parte dei casi, sono in grado di fornire tutte le informazioni necessarie a evitare pericoli infettive